Newsletter

Tutti gli articoli della categoria:
‘Ciclo turisti’

23 luglio 2016: Notturna a Capodistria

Anche quest’anno faremo una bella pedalata notturna nella vicina Capodistria, il programma di quest’anno prevede una visita guidata nella riserva naturale della Val Stagnon. L’oasi fa parte del progetto Natura 2000 e ricalca in parte l’impostazione dell’ isola della Cona. Si tratta di uno specchio palustre lagunare formato dalla foce del fiume Risano e dal […]

Domenica 17 luglio 2016: Passo del Predil, Val Raccolana

Il caldo cittadino ci attanaglia, cosa c’è di meglio che una bella gita in montagna con la bicicletta? Domenica 17 luglio , partiremo con il treno e raggiungeremo la Stazione di TARVISIO BOSCOVERDE, da qui pedaleremo verso CAVE DEL PREDIL e SELLA NEVEA ( 1200 m), poi lunga discesa attraverso la VAL RACCOLANA, arriveremo a […]

Bici+treno/bus/nave nel Friuli V. G.

  Nel Friuli Venezia Giulia ci sono molte possibilità per i cicloturisti per trasportare le biciclette su mezzi pubblici quali traghetti, bus, treni e tram. Questo permette una serie di possibilità e combinazioni interessanti. In questo articolo trovate l’elenco di tutti i servizi bici+treno/bus/nave con i link dove trovare orari e prezzi e dei suggerimenti su come sfruttare […]

Aria di Festa a San Daniele

  Questa settimana Vi proponiamo una gita ciclogustativa! Viene proposta dalla Fiab di Udine per il Terzo anno consecutivo. Qui trovate il programma ufficiale. La gita è da considerarsi libera e in autonomia, tuttavia giovedì in sede dalle 19 alle 20.30, per chi interessato, ci si può mettere d’ accordo per partenza da Trieste in […]

Domenica 19 giugno 2016: Una panoramica del Carso in MTB

Descrizione : Una panoramica del Carso, firmata TheLadyBike, si trasforma in una gita aperta a tutti, organizzata in collaborazione con l’Ulisse Fiab: questa domenica, la rubrica A ruota libera prende vita e attende lettori e cicloturisti per una pedalata “su per le alte”. Programma: Ritrovo:  è fissato alle 10:00 al grande parcheggio del Quadrivio di Opicina (lato est dell’incrocio), che si […]