DOPPIO APPUNTAMENTO !!!!!
_________________________________________________________
SABATO 5 APRILE
CASTELLI APERTI FVG
CASTELLO DI AHRENSPERG ( Valli del NATISONE)
_________________________________________________________
DOMENICA 6 APRILE
FIESTE DE PATRIE DAL FRIUL ( SACILE)
Anche questo weekend, abbiamo 2 interessanti escursioni da proporvi e il meteo sembra molto favorevole.
__________________________________________________________
E’ la giornata di Castelli Aperti FVG , perciò viene proposto un percorso, assai gradevole, di circa 64 km. , medio/facile nella zona delle valli del Natisone: il castello di Ahrensperg.
Partenza stazione ore 8,52 ed arrivo ad Udine alle 09.54; costo biglietto Euro 7,10 + 3,50 supp.bici. Biglietti in autonomia.Numero max partecipanti previsto, 12 persone in totale.( non derogabile). Ritrovo ai treni ore 8,35.
Dopo un piccolo ristoro in bar vicino stazione, si parte verso Pradamano e con facile guado passiamo il Torre, poi ci dirigiamo verso Moimacco ed infine Cividale. A Sanguarzo faremo una rapida sosta pranzo in Frasca da Gianni , facoltativa ; chi lo desidera mi segnali subito all’ atto dell’ iscrizione la disponibilità ; altrimenti pranzo al sacco a piacere.
Riprendiamo la gita verso le ore 14 e pedaliamo con piacevole pendenze verso Vernasso e infine Biacis e, – dopo aver dato una occhiata alla misteriosa Lastra di Biacis- , faremo la salita a mano o sui pedali al castello di Ahrensperg, recentemente restaurato.
Costo biglietto: Euro 10 ed orario visite ogni ora 15 – 16 – 17.
Visitato il castello, con previsti dame, figuranti e cavalieri , ci avviaremo verso Cormons con percorso in discesa dolce ed arrivo previsto a Cormons verso ore 17.
Treno previsti per il rientro; ore 17.30 ed arrivo alle 18.32 a TS, se saremo veloci oppure …..ore 18.09 ed arrivo alle 19.02 a TS. Costo treno biglietto Euro 6,40.
Bici trekking , MTB, E – BIKE, camera d’ aria di scorta e bici in ottime condizioni, CASCO CONSIGLIATO.
Qui mappa gita con altimetria e traccia GPX.
ISCRIZIONE
L ‘ escursione è riservata agli iscritti FIAB, per l’ anno 2025; se non lo siete, potete farlo in sede ULISSE, tutti i giovedì dalle 18.30 alle 20.00 oppure con procedura on-line sul nostro sito o quello nazionale.
Per l’iscrizione alla gita, potete passare in sede Ulisse, via del Sale 4/b, giovedì 3 APRILE, dalle 18.30 alle 20.00, oppure mail ad elioragnetti@gmail.com oppure whatsapp al n. tel. 340 095 96 86.TERMINE ULTIMO ISCRIZIONI venerdì 4 aprile 2025.
NON SARANNO AMMESSE ISCRIZIONI ALLA GITA PRIMA DELLA PARTENZA
Da quest’ anno, non raccoglieremo più il contributo fisso pro ULISSE, ma chi lo vorrà , a fine gita, potrà fare un’ offerta libera.
In caso di meteo avverso la gita verrà rinviata in altra data.
______________________________________________________________
GITA DI DOMENICA 6 APRILE
La scelta di Sacile per celebrare il Friuli è particolarmente simbolica in quanto, l’8 novembre
1366, il patriarca Marquardo di Randeck scelse proprio la città del Friuli Occidentale per
promulgare la Constitutiones Patriae Fori Iulii, ovvero il “codice” del diritto friulano, rimasto in
vigore fino al 1797.
A Sacile, Giardino della Serenissima, è ancora oggi riconoscibile l’impronta rinascimentale e il suo
sviluppo “veneziano” che ne fece la porta del Friuli.
A Sacile in piazza del Popolo alle 11.15 è previsto il saluto di benvenuto agli ospiti e alla
cittadinanza, con l’accompagnamento del Coro Livenza. Alle 11.45, al Teatro Ruffo (Piazzetta
Antonio Pasqual 22), avranno inizio le celebrazioni civili: sarà eseguito l’Inno del Friuli, cantato
dalla talentuosa mezzosoprano Valentina Volpe Andreazza, e sarà data lettura della Bolla
imperiale, a cura della Pro Castello di Caneva e con la partecipazione della Schola Tamburi storici
di Conegliano.
ISCRIZIONI
Vedere in allegato la locandina , l’ orario dei treni per raggiungere PORDENONE e tutte le informazioni utili per partecipare all’ evento organizzato da FIAB PORDENONE ” A RUOTA LIBERA “
FIAB TRIESTE ULISSE APS
Commenti
Devi accedere per commenatre.